Si è appena concluso l'International Clean Up Weekend, due giorni dedicati alla pulizia di parchi, spiagge, giardini pubblici e di molti altri luoghi scelti da cittadini di tutto il mondo. Alcune iniziative locali di pulizia sono state segnalate online in un'unica mappa mondiale, dove gli organizzatori hanno potuto descrivere in dettaglio attraverso Google Maps punti di ritrovo e percorsi, e invitare altri cittadini a partecipare.

Molte associazioni ambientaliste hanno aderito all'iniziativa, invitando i propri associati a creare progetti nelle proprio co
munità locali; per l'Italia hanno partecipato Legambiente Lombardia, CTS, Rangers Italia, Sorella Natura, ENPA, LIDA e Società Speleologica italiana. Anche Google Italia ha dato il suo piccolo contributo locale per rendere il mondo un po' più pulito.

Sabato 13 alcuni googler italiani, insieme a Legambiente Lombardia, si sono dati appuntamento a Milano al parco Lambro per ripulire un tratto di sponda dell'omonimo fiume che attraversa uno dei parchi più grandi del capoluogo lombardo. Attrezzati di guanti, sacchetti, rampini e rastrelli abbiamo raccolto dalle malandate rive del fiume abbastanza rifiuti da riempire in poco temp
o una dozzina di sacchi neri.
Ognuno di questi progetti ha fatto una piccola differenza nella comunità locale dove si è svolto; grazie alla tecnologia, tutti i progetti rappresentati insieme sulle mappe hanno ottenuto un impatto globale. La nostra speranza è che in futuro iniziative simili possano davvero fare la differenza nel modo in cui milioni di persone vivono e rispettano le proprie comunità.