Mountain View (California). Ad un'ora di strada da San Francisco si trova il Googleplex, il quartier generale di Google. Questa per me è la prima visita alla sede principale, nonchè il caso di dire: "Il primo viaggio a Mountain View, non si scorda mai".
Abbiamo letto spesso articoli che descrivono questo famoso Campus, contornato da piscina, campo da beach volley, ristoranti etnici e sentieri dove far sfrecciare monopattini elettrici (confermo!).

Eppure il Googleplex non è solo questo. La ricerca di nuove tecnologie e strumenti a sostegno degli utenti Internet ha portato anche alla realizzazione di una struttura volta ad alimentare le ricerche che facciamo, senza gravare sull'ambiente.
Sto parlando di un complesso di più di 9.000 pannelli solari che sovrasta l'intero Campus, uno spettacolo per chiunque abbia la fortuna di vederlo.

Il progetto "Google Solar Panel", così è stato battezzato, permette al momento la produzione di una quantità di energia elettrica pari al fabbisogno di 1.000 abitazioni o il 30% di quello del Googleplex.

Uno degli obiettivi che ci siamo posti, come società, è cercare di salvaguardare le nostre risorse sfruttando ciò di cui già disponiamo. Prova lo sono i diversi progetti in atto oltre al "Google solar panel", come la riduzione di emissioni di carbonio nell'atmosfera o la creazione di un
'auto ibrida. Ma questa...è un'altra storia ;)