In Google siamo fermamente convinti che l'ascolto sia fondamentale: sia quando incontriamo i candidati durante un colloquio di lavoro, sia in ogni momento di condivisione di idee, problemi, progetti all'interno dei nostri team, l'ascolto è sempre un valore fondamentale.

Lo stesso avviene durante tutte quelle occasioni che abbiamo di parlare con chi in Google non ci lavora, che sia una persona che ci ferma per strada per raccontarci come Google abbia cambiato la sua vita, un anziano signore che mi invia un fax per chiedermi di trovargli un indirizzo, fino alle mail che leggiamo quotidianamente da parte di utenti che ci dicono la loro, ai quali rispondiamo costantemente e che ringraziamo per i continui feedback, positivi o negativi che siano.

Ho sempre imparato molto dall'ascolto, e continuo a imparare ogni giorno grazie alla interazione con persone che hanno voglia di dire qualcosa. Per questo motivo, il 3 aprile dell'anno scorso abbiamo dato vita a questo blog, il primo corporate blog di Google in Europa. Un esperimento che si è svolto con successo, che ci ha consentito di comunicare la nostra identità in maniera diversa dal solito, e di avere le vostre opinioni sugli argomenti più disparati.

Nel ringraziare tutti coloro che hanno deciso di spendere parte del loro tempo, ogni tanto, su questo blog, abbiamo pensato che fosse ora di cambiare. E quando si cambia, bisogna cambiare in meglio. Se l'ascolto è importante, è su quello che vogliamo continuare a credere.

Per questo motivo, da oggi, il nostro blog apre i commenti. A tutti, senza moderazione. Siamo convinti che avere i vostri feedback diretti sia il modo migliore per parlarci costantemente.

Come ogni casa che si rispetti, anche la nostra ha delle regole: ovviamente chiare, e poche. Diciamo che nella casa può entrare chi vuole, basta che sia educato e non invogli nessun'altro a uscire, cercando di rimanere all'interno dell'argomento di discussione, in modo che tutti possano beneficiarne e prendere parte al discorso. Fine delle regole. Essendo facili da rispettare, sono sicuro che potremo spendere il nostro tempo sul blog comunicando con voi e ascoltando cosa avete da dire, ma soprattutto da dirvi. Ci piacerebbe che in questa piazza le persone si incontrassero condividendo interessi comuni.

A presto, e grazie per tutta l'attenzione che avete dedicato a questo progetto. Ci sentiamo su queste pagine.