Non molto tempo fa, dopo aver partecipato ad alcuni incontri ufficiali ad Yaounde, in Cameroon, ho avuto l'opportunità di guidare sette ore in direzione sud-ovest verso uno dei siti parte del progetto del WWF, il parco nazionale Campo-Ma'an, che ora si può visitare anche attraverso Google Earth.

Creato nel 2000, il parco nazionale Campo-Ma’an è un paradiso per gli amanti della natura. Al suo interno è possibile trovare 80 specie di mammiferi, tra cui elefanti a rischio, gorilla e
scimpanzè, oltre a 300 specie di uccelli, 122 famiglie di rettili diversi, più di 80 anfibi, 249 specie di pesci ed un elevato livello di flora endemica. Tuttavia non è solo la fauna a rendere questa regione il luogo speciale che è; la popolazione locale ricopre infatti un ruolo fondamentale.

Ad o
ggi le comunità che vivono nei pressi del parco proteggono appassionatamente le loro risorse naturali, ma allo stesso tempo cercano in tutti i modi di far sviluppare la propria terra. WWF sta lavorando in collaborazione con loro per promuovere presso le comunità il turismo naturale come possibile soluzione.

Aprendo Google Earth e selezionando il nuovo layer del WWF nella categoria "Global Awareness," anche tu puoi visitare questo posto straordinario. Guarda questo e gli oltre 150 progetti di WWF attorno al mondo e visita il sito del WWF. Controlla lo stato del Campo Ma’an’s ; occorrerà del tempo, ma se riusciremo a portare a termine questo progetto, sarà a tutto beneficio sia delle comunità locali che del parco.